sabato 28 giugno 2008

La Lingua Latina


Frequento un liceo scientifico, e di conseguenza studio latino e sinceramente latino è una delle mie materie prferite. Il latino nel I millenio a.C. era parlato solo nel Lazio poi quando l' impero si espanse acqusì notevole importanza in Europa. Adesso 2000 anni dopo il latino è cosiderata una lingua morta, a parer mio cosa sbagliatisima, visto che è ancora vivo in molte lingue tipo nel lessico italiano e nella grammatica rumena, inoltre è la lingua ufficiale della santa sede e molto spesso nel linguaggio comune scapano famose citazioni latine. Ecco le citazioni latine più famose o curiose:

ALEA IACTA EST- "il dado è tratto", disse Giulio Cesare quando nel 49 a.C. attraversò il Rubicone, il gioco è fatto, non si puo più tornare indietro;

AD MAIORA- "vesro obbiettivi migliori";

CARPE DIEM- " cogli l' attimo" cioè, prendi la vita come capita;

DE GVSTIBUS NON EST DISPVTANDVM- " non si discute sui gusti altrui", è bello ciò che piace;

ERRARE HVMANVM EST, PERSEVERARE AVTEM DIABOLICVM ET TERTIA NON DATVR- " errare è umano, perseverare è diabolico, una terza possibilità non è data";

SCRIPTA MANENT, VERBA VOLANT- " le cose scritte rimangono, le cose orali volano"

Nessun commento: